smoking Bellini

Dress code cena di gala: lo smoking

2411 0

Il termine “smoking” deriva dall’inglese smoking jacket (“giacca da fumo”). In origine si trattava  di una giacca da camera che veniva indossata dagli uomini nelle stanze per fumatori, con lo scopo di preservare l’abito dall’odore del tabacco.

Secondo alcuni, lo smoking sarebbe nato a Londra nel 1865 per opera della sartoria Henry Poole & Co. di Savile Row. Poole avrebbe ideato una “giacca corta da fumo” per il principe di Galles (il futuro Edoardo VII), tagliando le code di rondine da un frac. Infatti fino al 1880 l’unico abito formale maschile da sera accettato era il frac, con la marsina a coda di rondine ed il farfallino bianco.

Negli Stati Uniti fece la sua prima apparizione nell’ottobre 1886 indossato dal dandy Griswold Lorillard al Tuxedo Club nel New Jersey. Proprio il circolo diede il nome all’abito, che oltreoceano viene chiamato tuxedo. 

continua…

In this article