Feste private e matrimoni in Campania con le regole in vigore dall’8 Giugno al 31 Luglio in sintesi.
Per organizzare matrimoni ed eventi privati l’ordinanza n. 55 del Presidente De Luca alla lettera “E”, dedicata a wedding e cerimonie, prevede:
1. è raccomandato l’utilizzo di spazi
esterni (giardini, terrazze);
2. non è obbligatorio tenere la mascherina all’aperto, mantenendo il rispetto del distanziamento di almeno 1 metro ed evitando assembramenti;
3. i tavoli vanno disposti in modo da assicurare almeno un metro di separazione tra gli ospiti e almeno un metro tra un tavolo e l’altro, privilegiando la composizione per nuclei familiari ristretti;
4. all’ingresso del locale deve essere rilevata la temperatura corporea dei partecipanti alla festa per impedirne l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C ;
5. la consumazione a buffet in modalità self-service non è consentita, ma sarà possibile organizzare una modalità a buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato essendo esclusa la possibilità per gli ospiti, che dovranno accedervi con mascherina e mantenere il distanziamento, di toccare quanto esposto.
Per i ristoratori vale, dunque,la normativa già in vigore alla quale si aggiunge la necessità di adottare soluzioni organizzative che evitino assembramenti all’ingresso dell’esercizio e all’interno della sala ristorante (gli ingressi dovranno essere contingentati in base alle dimensioni del locale).
Sono ammessi, oltre agli invitati, anche gli altri professionisti che contribuiranno a organizzare il giorno del sì, come fioristi, fotografi e truccatori.
Per quanto concerne la musica dal vivo, si attende ancora l’uscita delle linee guida per la ripresa delle attività di intrattenimento musicali.
In chiesa già dal 18 maggio si potevano celebrare matrimoni e battesimi con un numero limitato di partecipanti in ragione dell’ampiezza della chiesa e delle regole di distanziamento: scaglionamento e dispositivi di protezione individuali restano le regole, ma potrebbe essere rivisto l’obbligo di mascherina per gli sposi tenuti alla distanza di 2 metri dal celebrante.
Per la musica sì all’organista con una cantante, ma niente coro.
Lo stato di emergenza termina il 31 luglio: per tornare a festeggiare senza restrizioni, bisognerà attendere che l’andamento registrato dagli ultimi dati sia tale da disegnare una curva in continua discesa.
Ed è questo l’augurio che tutti ci facciamo.
Intanto un invito potrebbe essere già pronto ad arrivare nei prossimi giorni… c’è sempre un buon motivo per festeggiare e non posticipare.
#weddingincampania # festeprivate
#sposi2020 #cerimonie2020