1127 0

Si stima che ogni secondo venga incenerito o buttato in discarica l’equivalente di un camion di vestiti a causa della scarsa qualità.

Ciò li rende poco fruibili nel tempo e, per il loro scarso valore,  incapaci di creare un legame emotivo in chi li acquista, quel legame che nasce, invece,  nei confronti di capi di ottima fattura.  

Abbiamo sempre creduto che la genesi di un abito, prima ancora che il processo creativo conduca alla sua realizzazione, sia tutta nella scelta di un’eccellente materia prima: il tessuto. 

Per questo motivo abbiamo da sempre selezionato fornitori di tessuti in grado di garantire non solo una costante innovazione di colori e disegni ad ogni stagione, ma anche processi di produzione rispettosi di alti standard qualitativi nel trattare i filati. 

La maggior parte di queste storiche aziende hanno sede nel distretto tessile del comasco, e già da tempo hanno sviluppato processi produttivi monitorati e aggiornati che  limitano l’impatto ambientale in tutte le fasi della produzione con impianti e produzioni eco-sostenibili, rigorosamente certificati. 

Protocolli di sostenibilità nella gestione delle sostanze chimiche garantiscono la non tossicità del prodotto finale, sempre realizzato con fibre naturali ed organiche (lana, cotone, lino, seta), per offrire linee di tessuti in grado di garantire qualità e sicurezza del prodotto.

Il rapporto costante con questi marchi di grande prestigio dell’industria tessile Made in Italy, ci ha sempre consentito di trasformare un tessuto di alta qualità in un capo non solo bello ma anche buono

Scegliere bene e con attenzione conviene alle imprese, ai consumatori, all’ambiente, perchè la buona etica è sempre un buon affare per tutti. 

 

 

In this article