Il luogo dell’eccellenza artigiana
La sartoria italiana ha mantenuto nel tempo il suo alto prestigio. Il merito va a tutti quei “maestri e maestre” che hanno saputo rinnovare costantemente questa preziosa arte, come Giuseppe e Nunzia Bellini, talentuosi allievi della scuola partenopea, giovanissimi maestri di taglio e cucito, che nel 1962 si sposano e fondano la Sartoria Bellini.
L’atelier ha celebrato nel 2013 i cinquant’anni di presenza nell’abbigliamento su misura per uomo e per donna, testimoniati dai riconoscimenti di una clientela nella quale si ritrovano noti personaggi dello spettacolo, della politica, dello sport.
Accogliendo i temi più significativi della moda, la Sartoria Bellini ha vestito uomini e donne con un innato senso dello stile, privilegiando la vera eleganza fatta di essenzialità delle linee, vestibilità, ricerca dei tessuti, cura dei particolari.
Nel corso degli anni l’attività della Sartoria Bellini è stata più volte citata dalla stampa locale e nazionale divenendo un nome affermato fra le sartorie italiane, orgogliosa rappresentante di un artigianato che con i suoi abiti riesce a creare vere e proprie opere d’arte. La solida professionalità acquisita nel tempo e sulla quale ha fondato il suo successo è riconosciuta dagli specialisti del settore: poche sono le sartorie italiane che hanno il privilegio di essere membri dell’Accademia Europea dell’Alta Sartoria e dell’Accademia Nazionale dei Maestri Sartori. Fra i tanti premi ricevuti, di particolare prestigio il “David di Michelangelo” conferito a Roma.