Le mamme degli sposi sono le co-protagoniste del giorno delle nozze ed hanno, anche per il galateo, un ruolo ben preciso: se la mamma dello sposo accompagna il figlio all’altare, la mamma della sposa deve ricevere gli invitati davanti alla chiesa rimanendo all’ingresso fino all’arrivo della sposa per poi prendere posto per ultima.
Qualche suggerimento potrà aiutarvi ad orientarvi nella scelta dell’abito, ricordando che le mamme degli sposi devono sempre essere eleganti e sobrie, perciò vanno evitate stravaganze di tendenza.
La prima cosa da fare per avere un’idea di ciò che non farete è chiedere alla consuocera quale colore e quale stile di abito ha intenzione di indossare, questo per evitare abiti simili (per avere garanzia di esclusività potete optare per un abito su misura): la cosa richiede tatto, ma parlando di preparativi potete anche essere la prima ad opzionare il colore. A proposito di colori, sono da evitare il beige, ricorda le tonalità della sposa, il bianco, colore esclusivo della sposa, il nero che può essere scelto solo se il ricevimento è previsto per la sera ed è particolarmente formale. Quanto allo stile dell’abito, un completo giacca e gonna o abito e spolverino fa sentire a proprio agio una donna a tutte le età, mentre potete scegliere un abito da cocktail se la cerimonia è meno impegnativa.
Scelto l ‘abito non vi sarà difficile abbinare gli accessori. Pensate di indossare un cappello? Ricordate che va bene solo se le nozze sono di mattina. Particolare attenzione alle scarpe: sarà una giornata moto faticosa ed è sempre meglio sceglierle con un tacco medio per evitare il fatidico cambio di scarpe.
Un make-up semplice e delicato, che intensifica lo sguardo e definisce le labbra (e facile da ricomporre), completerà la vostra immagine per un giorno pieno di emozioni e di lacrime di gioia.