Principe di Galles non è solo il titolo spettante all’erede al trono d’Inghilterra, è anche il disegno di un tessuto sempre trendy che deve il suo fascino ad una fantasia finemente quadrettata.
La notorietà del pattern a riquadri con all’interno un’alternanza di piccoli pied-de-poule risale al Duca di Windsor.
Anticonformista ed eclettico (abdicò al trono per sposare una donna divorziata), appassionato di moda e vero dandy della famiglia reale, il Duca ha reso il glen check una icona di stile del guardaroba maschile, una scelta irrinunciabile per un abito di sartoria sportivo ed elegante insieme.
Il Principe di Galles, grande classico capace di creare un outfit inconfondibile e ricercato, in questa stagione torna più contemporaneo che mai anche per la donna con abiti e cappotti dai tagli originali e innovativi nelle forme over-size.
Per un abito da uomo su misura il disegno Principe di Galles è considerato in sartoria il principe di tutti i tessuti.
Nei toni del nero, del grigio o del blu l’abito due pezzi, anche con riquadri più accesi, in tessuto pettinato di lana superfine è sempre la scelta migliore.
Nelle diverse varianti di colore, dal beige al marrone, dal bordeaux al verde, si può creare un abito spezzato, riservando l’impatto della stampa check solo alla giacca, in lana o lana e cashmere anche nella versione jacket bouclé, da indossare su pantaloni a tinta unita con dolcevita in alternativa alla camicia.
In autentico stile dandy si potrà optare per un abito 3 pezzi che, nelle diverse tonalità, può essere la scelta per un abito da sposo fuori dal comune e dall’allure tipica del gentleman style.
Il solo gilet e i soli pantaloni, o gilet e pantaloni insieme, possono rinnovare di energia interpretativa un abito tinta unita con un effetto sorprendente dal tono molto british.
Da evitare pericolosi accoppiamenti e cadute di stile con camicia e cravatta: sarà sufficiente guardare le tinte unite.